Messina, Festa per i 100 Anni di Rosaria “Sara” Reitano

gestione
4 Min Read

Messina celebra un traguardo straordinario: i 100 anni di Rosaria Reitano, affettuosamente chiamata Sara. La signora Reitano, nata il 16 febbraio 1925, ha festeggiato ieri, domenica 16 febbraio 2025, questo importante anniversario, circondata dall’affetto della sua numerosa famiglia. Un secolo di vita, un secolo di storia, un secolo di esperienze e di ricordi, che Rosaria Reitano ha attraversato con lucidità e spirito, diventando un punto di riferimento per la sua famiglia e per la comunità messinese. Raggiungere i 100 anni è un evento speciale, che testimonia la forza, la resilienza e la vitalità di una persona.

Una Vita Dedicata all’Insegnamento: la Professoressa Reitano e le Generazioni di Studenti

Rosaria Reitano, nubile, ha dedicato la sua intera vita allo studio e all’insegnamento. Docente di lettere, ha “cresciuto” generazioni di studenti messinesi, trasmettendo loro non solo nozioni e conoscenze, ma anche la passione per la cultura e l’amore per il sapere. Ha insegnato in diverse scuole della città, lasciando un segno indelebile in tutti coloro che hanno avuto la fortuna di averla come insegnante. Il suo ultimo incarico è stato presso l’istituto “G. Pascoli”, una scuola che ha rappresentato un punto di riferimento per la formazione dei giovani messinesi. La professoressa Reitano è ricordata con affetto e stima da ex alunni e colleghi, che ancora oggi mantengono i contatti con lei, a testimonianza del profondo legame che ha saputo instaurare con le persone che ha incontrato nel corso della sua carriera.

Per celebrare il centesimo compleanno di Sara, si è riunita la sua numerosa famiglia: nipoti, pronipoti e altri parenti, che non le hanno mai fatto mancare il loro affetto e il loro sostegno. La professoressa Reitano, quinta di sette figli, ha sempre rappresentato un punto di riferimento per la sua famiglia, trasmettendo valori, insegnamenti e ispirando tutti con la sua dedizione allo studio e al lavoro. La festa per i suoi 100 anni è stata un’occasione per celebrare non solo il suo compleanno, ma anche il suo ruolo centrale nella famiglia, il suo essere un esempio di vita e di saggezza per le nuove generazioni. La famiglia, in questi casi, è un sostegno fondamentale.

L’Omaggio del Comune: la Targa dell’Amministrazione e le Parole dell’Assessore

Ai festeggiamenti per i 100 anni di Rosaria Reitano ha partecipato, in rappresentanza del sindaco Federico Basile, l’assessore Antonino Carreri, che ha omaggiato la centenaria con una targa a nome dell’amministrazione comunale. Un gesto simbolico, per esprimere la gratitudine e l’ammirazione della città nei confronti di una donna che ha dedicato la sua vita all’insegnamento e alla formazione dei giovani messinesi. L’assessore Carreri, rivolgendosi alla professoressa Reitano, ha sottolineato l’importanza del suo traguardo, definendolo “straordinario”, e le ha augurato di continuare a essere “luce di speranza” per la sua famiglia e “memoria viva” per la comunità messinese. Le parole dell’assessore hanno sottolineato il valore dell’esperienza e della saggezza degli anziani, che rappresentano un patrimonio prezioso per la società. La professoressa è un esempio.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *