Sarà un weekend all’insegna della cinofilia internazionale quello che si svolgerà sabato 17 e domenica 18 maggio a Palermo, dove è in programma il “Sicilia Winner 2025”, uno degli eventi più attesi per gli appassionati del mondo canino. La manifestazione, organizzata dal Kennel Club di Palermo con il patrocinio gratuito del Comune, si terrà all’interno dell’area della struttura equestre del Parco della Favorita, in viale Diana. In calendario due giornate fitte di competizioni, mostre, raduni di razza e dimostrazioni operative che vedranno protagonisti circa 950 cani appartenenti a 120 razze, valutati da una giuria composta da esperti provenienti da Italia, Brasile, Serbia, Lituania e Repubblica Ceca.
Il programma prenderà il via sabato 17 maggio alle ore 9.00 con la 72ª edizione dell’Esposizione Internazionale Canina di Palermo. L’evento, riconosciuto dall’Ente Nazionale Cinofilia Italiana (ENCI), si articolerà in una serie di gare e valutazioni morfologiche con cani provenienti da ogni parte d’Italia e da numerosi Paesi esteri. Saranno presenti diverse mostre speciali dedicate a razze specifiche, tra cui i Terrier, i Chow Chow, i Cani dei Pirenei, l’Epagneul Breton e il Pastore Belga. In programma anche il raduno nazionale del Cane di San Bernardo, che ogni anno richiama allevatori e appassionati da tutta la penisola.
Alle 11.00, sempre nella giornata di sabato, si terranno le dimostrazioni dei Nuclei cinofili delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco, che daranno prova delle capacità operative dei loro cani nelle attività di ricerca, salvataggio e sicurezza. L’attività sarà coordinata dal responsabile operativo regionale Giovanni Cirivello e rappresenterà uno dei momenti di maggiore interesse per il pubblico presente.
Domenica 18 maggio si proseguirà con la 20ª edizione dell’Esposizione Nazionale di Caltanissetta, che quest’anno si svolgerà eccezionalmente a Palermo, sempre sotto l’organizzazione del Kennel Club palermitano e in collaborazione con il Gruppo Cinofilo di Caltanissetta. Anche in questa giornata sono previsti raduni ufficiali per alcune delle razze più diffuse e amate: Retriever (Labrador, Golden e Flat Coated), Rottweiler e Cane Corso.
Durante entrambe le giornate si svolgeranno anche le prove nazionali di Agility, una disciplina che mette alla prova la velocità, l’obbedienza e la capacità di collaborazione tra cane e conduttore. Gli spettatori potranno assistere inoltre alle dimostrazioni delle unità cinofile di utilità e difesa, coordinate dall’addestratore cinofilo e figurante ufficiale Enci, Pietro Giambanco. Sarà presente anche il Nucleo Ippomontato della Polizia Municipale di Palermo, ulteriore elemento di richiamo per adulti e bambini.
«Siamo orgogliosi di avere allestito anche quest’anno un evento cinofilo di livello internazionale – ha dichiarato Giorgio Varoli, presidente del Kennel Club di Palermo –. Nel corso delle due giornate di gare e raduni, il pubblico avrà l’opportunità di conoscere da vicino cani di razze differenti, scoprire le caratteristiche morfologiche e comportamentali di ciascuna, e assistere a esibizioni spettacolari. È un’occasione per avvicinarsi in modo serio e responsabile al mondo della cinofilia».
L’ingresso alla manifestazione sarà gratuito e aperto a tutti. Saranno allestite aree di ristoro e sarà disponibile, fino a esaurimento posti, una zona parcheggio anch’essa gratuita. Attese centinaia di famiglie e appassionati, molti dei quali provenienti da fuori città.
Il “Sicilia Winner 2025” si svolge con la collaborazione del Comune di Palermo. Durante le premiazioni previste in entrambe le giornate, interverranno l’assessore al Turismo e allo Sport Alessandro Anello e l’assessore alle Politiche ambientali e al Verde urbano Pietro Alongi, in rappresentanza dell’amministrazione comunale che ha concesso l’utilizzo dell’area e sostenuto l’evento.
Un appuntamento ormai consolidato nel panorama cinofilo nazionale, che trasformerà per due giorni Palermo nella capitale del mondo a quattro zampe, offrendo un’occasione di svago, cultura e partecipazione a tutta la cittadinanza.