Aprile è alle porte tra le novità di Netflix, Film originali, thriller adrenalinici e storie commoventi
Il mese di aprile 2025 si preannuncia ricco di emozioni per gli utenti Netflix, grazie a un’offerta di contenuti che abbraccia ogni genere. Dai thriller ad alta tensione ai drammi introspettivi, il catalogo si arricchisce di titoli inediti e produzioni originali capaci di accontentare ogni tipo di spettatore.
A inaugurare il mese, il 2 aprile, arriva Banger, una black comedy musicale con protagonista Scorpex, DJ sul viale del tramonto, che accetta un’offerta pericolosa pur di riprendersi la scena. Il 10 aprile è la volta di Frozen Hot Boys, un’insolita avventura in Giappone dove un gruppo di giovani criminali tenta di redimersi partecipando a una gara di sculture di ghiaccio. Il tono si fa subito più teso con iHostage (18 aprile), thriller bulgaro che racconta una situazione estrema di sopravvivenza in un edificio sotto sequestro.
Tra i titoli più attesi figura Pangolin (21 aprile), dramma ecologista ambientato in Sudafrica, dove un uomo cambia radicalmente vita per salvare uno degli animali più a rischio al mondo. Azione e catastrofe si fondono in Bullet Train Explosion (23 aprile), firmato dal regista giapponese Shinji Higuchi. Il mese si chiude con Havoc (25 aprile), un noir urbano con un detective alle prese con criminalità, politica e corruzione.
Serie tv: grandi ritorni e nuovi mondi da esplorare
Aprile segna anche il ritorno di numerose serie amate e l’esordio di nuove produzioni che spaziano dal fantasy alla docuserie. Apre le danze il 2 aprile la terza stagione di L’amore nello spettro, che continua a raccontare storie autentiche di ricerca dell’amore. Il giorno successivo, il 3 aprile, arrivano PULSE, medical drama ambientato a Miami sotto la minaccia di un uragano, e Devil May Cry, adattamento animato dell’iconica saga videoludica con protagonista il cacciatore di demoni Dante.
Karma (4 aprile) propone un thriller psicologico dove sei personaggi restano intrappolati in un ciclo karmico letale. Per i più piccoli, il 7 aprile torna Al lavoro con Blippi!. L’8 aprile è il giorno perfetto per i fan della serialità tedesca: debutta la quarta stagione di Come vendere droga online (in fretta), mentre The Clubhouse offre uno sguardo ravvicinato sulla stagione dei Boston Red Sox.
Da non perdere anche Bad Influence (9 aprile), che racconta le zone d’ombra del mondo degli influencer attraverso la storia controversa di Piper Rockelle. Il 10 aprile è la data più densa, con ben quattro uscite: la settima stagione di Black Mirror, Moonrise (distopia futuristica), North of North (dramma ambientato nell’Artico) e Il giardiniere, noir romantico tra killer e sentimenti imprevisti.
Il 15 aprile segna il debutto di Glaskupan, ambientato in un villaggio svedese segnato da misteri del passato. Carlos Alcaraz: a modo mio (23 aprile) racconta la stagione sportiva del giovane tennista spagnolo. Il 24 aprile tocca a You, che chiude con la quinta e ultima stagione le avventure del tormentato Joe Goldberg. Infine, Chef’s Table: Legends (28 aprile) celebra figure iconiche della gastronomia internazionale.
Tra storia, fumetti e catastrofi: gli appuntamenti di fine mese su Netflix
La coda del mese non risparmia colpi di scena e sorprese. Il 30 aprile è prevista l’uscita di tre titoli molto diversi ma altrettanto attesi. Asterix & Obelix: Il duello dei capi riporta sullo schermo gli iconici eroi gallici in una nuova avventura animata contro l’Impero romano. Turning Point: la guerra in Vietnam è invece una docuserie storica che ripercorre le conseguenze profonde del conflitto più divisivo del Novecento americano.
Chiude il mese L’eternauta, adattamento live-action del celebre fumetto argentino, ambientato in una Buenos Aires devastata da una nevicata mortale che si rivela preludio a un’invasione aliena.
Mettetevi comodi sul divano di casa e approfittate dell’instabilità meteorologica del mese di Aprile per vivere le nuove emozioni che ci regala Netflix.