Il 16 marzo a Bagheria si terrà la 19ª edizione della Sagra della Sfincia di San Giuseppe, in onore del Santo Patrono. Degustazioni in Corso Umberto I.
Parola chiave:
Meta Descrizione: . (151 caratteri)
Bagheria, la “Città delle Ville” e sempre più riconosciuta “Città del Gusto”, si prepara a celebrare il suo Santo Patrono, San Giuseppe, con la 19ª edizione della Sagra della Sfincia. L’evento, un appuntamento fisso per i golosi e gli amanti delle tradizioni, si terrà domenica 16 marzo 2025, a partire dalle 17:30, lungo Corso Umberto I, il cuore pulsante della città.
La sfincia di San Giuseppe è un dolce tipico siciliano, inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani (P.A.T.) del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali (Mipaaf). Tradizionalmente consumato il 19 marzo, in occasione della festa del papà e della ricorrenza di San Giuseppe, questo dolce ha ormai perso il suo legame stagionale, diventando una prelibatezza disponibile tutto l’anno nelle migliori pasticcerie palermitane.
La Ricetta: dalle Suore del Monastero alle Pasticcerie Palermitane
La ricetta originale della sfincia, molto semplice e a base di pochi ingredienti, nasce dall’abilità delle suore del Monastero delle Stimmate a Palermo. Le suore hanno tramandato la ricetta ai pasticcieri palermitani, dedicando il dolce a San Giuseppe, considerato il Santo degli umili. Nel tempo, la ricetta si è arricchita con l’aggiunta di ingredienti tipicamente siciliani, come la crema di ricotta, le gocce di cioccolato, la granella di pistacchio e i canditi di ciliegia e scorza d’arancia.
La Sagra: un Evento Organizzato dalla Confraternita
La Sagra della Sfincia di San Giuseppe è organizzata dalla Confraternita Patriarca “San Giuseppe” di Bagheria, con il patrocinio del Comune e la collaborazione del Centro Studi Aurora. Un evento che celebra non solo il dolce, ma anche la forte devozione dei bagheresi per San Giuseppe, Patrono della città dal 1658.
A fornire le sfincie, per la gioia dei palati più esigenti, saranno alcune delle migliori pasticcerie e bar di Bagheria: Anni 20, Antica Pasticceria Don Gino, Bacio Bar, Antica Gelateria Eucaliptus, Bar Carmelo, Bar Ester, Bar London, Mareschi Lounge Bar, Bar Ivano Molinaro, Bar Sicilia e Bar Valentina. Un’occasione unica per degustare la sfincia in diverse varianti, tutte preparate secondo la tradizione pasticciera bagherese.
La devozione per San Giuseppe a Bagheria è molto sentita dalla popolazione. Il culto del Santo fu introdotto dal principe Giuseppe Branciforti, all’epoca della fondazione del paese. Al nobile si deve la realizzazione di una piccola cappella consacrata alla Natività della Beata Vergine Maria, al cui interno si trovava un dipinto del Patriarca. Il pregevole simulacro di San Giuseppe, custodito nella Chiesa Madre, fu realizzato dallo scultore Filippo Quattrocchi nel secolo successivo. La festa in onore del Santo, il 19 marzo, è preceduta dalla novena, dalla tradizionale benedizione del pane e, appunto, dalla Sagra della Sfincia.
Un evento che lega il gusto alla tradizione.