Irama a Sanremo 2025: il Significato Nascosto dietro i Look Militari Balmain

gestione
4 Min Read

Il Ariston di Sanremo non è solo musica, ma anche moda, stile e comunicazione. Irama, in gara al Festival di Sanremo 2025 con il brano “Lentamente”, ha scelto di esprimere il messaggio della sua canzone anche attraverso una serie di look di chiara ispirazione militare, firmati Balmain. Una scelta non casuale, ma studiata nei minimi dettagli, per creare un collegamento tra la musica, il testo e l’immagine dell’artista. Gli abiti, in questo caso, diventano un elemento narrativo, un modo per amplificare l’emozione e il significato della performance.

Fabio Maria Damato: lo Stylist Dietro i Look di Irama (e non Solo)

Secondo indiscrezioni, a curare l’immagine di Irama a Sanremo 2025 sarebbe stato Fabio Maria Damato, noto stylist. Damato, figura sempre più influente nel mondo della moda e dello spettacolo, avrebbe lavorato a stretto contatto con l’artista per creare un’immagine coerente con il messaggio della canzone “Lentamente”. L’obiettivo, quindi, non era solo quello di vestire Irama, ma di raccontare una storia attraverso i suoi abiti, di creare un’immagine che fosse parte integrante della performance artistica.

Dal Green Carpet alla Finale: l’Evoluzione dello Stile Militare

I look di Irama a Sanremo 2025 sono stati caratterizzati da un fil rouge ben preciso: l’ispirazione al mondo militare. Fin dal green carpet inaugurale, l’artista ha sorpreso tutti presentandosi con un elmo da cavaliere medievale, un accessorio che ha subito catturato l’attenzione dei media e del pubblico. Nella prima serata, Irama ha indossato un lungo cappotto da generale dell’esercito, decorato con alamari e vistose spalline metalliche con frange dorate. Nelle serate successive, ha optato per top che richiamavano l’armatura in cotta di maglia, un chiaro riferimento al mondo medievale e alle battaglie. Infine, nella serata finale, è tornato alla giacca militare, questa volta corta e strutturata, con bottoni e dettagli in oro.

“Lentamente”: una Canzone sulla Fine di un Amore, una Metafora di Guerra

La scelta di uno stile militare per i look di Irama a Sanremo 2025 non è stata dettata solo da una tendenza moda, ma da una precisa volontà di comunicare il messaggio della canzone “Lentamente”. Il brano, infatti, è una ballata intensa che racconta la lenta e dolorosa dissoluzione di una relazione d’amore. Lo stesso Irama, prima di esibirsi, aveva spiegato: “Con questo brano canto un amore viscerale che si distrugge piano piano da entrambe le parti fino a sgretolarsi. Lentamente è una canzone diversa per me, con un testo crudo e allo stesso tempo trasparente che mi mette a nudo”. L’amore, quindi, viene rappresentato come una sorta di guerra, una battaglia combattuta tra due partner che, lentamente, si allontanano e si distruggono a vicenda.

Il Videoclip Ufficiale: la Conferma della Metafora Bellica

Il videoclip ufficiale di “Lentamente” conferma l’interpretazione della canzone come una metafora di una guerra d’amore. Nel video, infatti, Irama veste i panni di un cavaliere in guerra, un’immagine che richiama i look visti sul palco dell’Ariston. La scelta di utilizzare l’immaginario bellico per raccontare la fine di un amore è un modo per sottolineare la sofferenza, la lotta e la difficoltà di accettare la fine di una relazione. I look militari di Irama a Sanremo 2025, quindi, non sono stati solo una scelta di stile, ma un elemento narrativo che ha contribuito a rafforzare il messaggio della canzone e a creare un’immagine coerente e d’impatto.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *