Re Carlo dice addio allo sci

gestione
3 Min Read

Re Carlo, il sovrano britannico, 76 anni, appende gli sci al chiodo dopo una vita di sport e qualche acciacco.

Re Carlo III ha detto basta allo sci. Durante una recente visita a Teesside, nello Yorkshire, il sovrano 76enne ha confidato a un uomo svizzero di aver “messo da parte” gli sci, come riportato dal magazine Hello!. Una decisione sofferta, ma ponderata, per un monarca da sempre grande appassionato di sport, e in particolare della montagna e delle discese innevate.

La scelta di Re Carlo arriva dopo anni di attività sportiva intensa, che ha inevitabilmente lasciato qualche segno. In particolare, la passione del sovrano per il polo – sport equestre ad alto impatto – ha contribuito a un accumulo di infortuni nel corso degli anni. A 76 anni, la priorità è diventata quella di preservare la propria salute e prevenire ulteriori acciacchi, rinunciando così alle amate discese.
Ma questo non significa un addio allo sport. Re Carlo, come rivelato dalla Regina Camilla nel 2020, è un instancabile camminatore: “È l’uomo più in forma della sua età che conosca”, aveva dichiarato la Regina al The Emma Barnett Show della BBC Radio. “Cammina, cammina e cammina. È come una capra di montagna, distanzia tutti”.

Sci a tarda età: possibile o no?

La decisione di Re Carlo solleva una domanda: sciare a tarda età è sconsigliabile?
Naturalmente, con l’avanzare degli anni, è fondamentale essere consapevoli delle proprie condizioni fisiche. Ma se si è in buona forma, si ha una buona prontezza di riflessi, elasticità muscolare e un’adeguata preparazione atletica, non c’è motivo di rinunciare al piacere di una sciata, anche a 80 anni.

La scelta di Re Carlo è un esempio di come l’età possa portare a rivedere le proprie abitudini, ma non necessariamente a rinunciare alle proprie passioni. Con la giusta preparazione e un pizzico di prudenza, lo sci può rimanere un piacere anche in età avanzata.
Importante è mantenere un buono stato di forma durante tutto l’anno, con camminate, esercizi di mobilità ed equilibrio, in modo da prepararsi al meglio per le piste.

TAGGED:
Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *