Maturità 2025: Calendario e Informazioni sulle Prove INVALSI

gestione
5 Min Read

Prove INVALSI 2025: un Passaggio Obbligato per l’Ammissione alla Maturità

Anche per l’anno scolastico 2024-2025, lo svolgimento delle Prove INVALSI costituisce un requisito di ammissione all’esame di Maturità per tutti gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori. Si tratta di una serie di test standardizzati, a livello nazionale, che hanno l’obiettivo di valutare le competenze degli studenti in tre aree fondamentali: italiano, matematica e inglese. Le Prove INVALSI non sono un esame aggiuntivo, ma un monitoraggio del livello di apprendimento degli studenti italiani, utile per individuare eventuali criticità nel sistema scolastico e per orientare le politiche educative. La partecipazione alle prove è obbligatoria, ma il loro esito non influisce direttamente sul voto finale dell’esame di Maturità.

Calendario Prove INVALSI 2025: Date e Sessioni per i Maturandi

Le Prove INVALSI 2025 per gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori si svolgeranno nel mese di marzo, secondo un calendario preciso stabilito dall’Istituto INVALSI. Sono previste tre diverse prove: una di italiano, una di matematica e una di inglese (quest’ultima suddivisa in una prova di lettura e una di ascolto). Le prove si svolgeranno in modalità computer based (CBT), ovvero al computer, presso le singole scuole. È importante sottolineare che esiste una distinzione tra “classi campione” e “classi NON campione”. Le “classi campione” sono un campione statisticamente rappresentativo di scuole e studenti, selezionato dall’INVALSI per ottenere dati più precisi e affidabili a livello nazionale.

Sessione Ordinaria e Suppletiva: Tutte le Date da Ricordare

Per le classi campione, la sessione ordinaria delle Prove INVALSI 2025 si svolgerà in una finestra temporale specifica: da lunedì 10 a giovedì 13 marzo 2025. All’interno di questo periodo, la scuola sceglie tre giorni per lo svolgimento delle prove di Italiano, Matematica e Inglese. Per le classi NON campione, invece, la sessione ordinaria è più ampia: da lunedì 3 marzo 2025 a lunedì 31 marzo 2025. In questo caso, le scuole hanno maggiore flessibilità nell’organizzazione delle prove, potendo scegliere le date più opportune all’interno del periodo indicato. È prevista anche una sessione suppletiva, per gli studenti che, per gravi e documentati motivi, non hanno potuto partecipare alla sessione ordinaria. La sessione suppletiva si svolgerà dal 26 maggio 2025 al 6 giugno 2025.

Il Voto INVALSI: Non Conta per la Media, ma…

È importante chiarire che il voto ottenuto nelle Prove INVALSI non influisce sulla valutazione finale dell’esame di Maturità. I risultati delle prove non fanno media con i voti delle altre materie e non determinano l’ammissione o la non ammissione all’esame. Tuttavia, la partecipazione alle prove è obbligatoria: chi non le sostiene, non può essere ammesso alla Maturità, indipendentemente dal suo rendimento scolastico. I risultati delle Prove INVALSI vengono espressi in livelli di competenza, e non in voti numerici. Questi livelli descrivono le capacità e le conoscenze dello studente in ciascuna delle tre aree valutate (italiano, matematica, inglese). I risultati vengono poi restituiti alle scuole e agli studenti, in forma anonima, e possono essere utilizzati per migliorare l’offerta formativa e per individuare eventuali aree di debolezza.

Esercitarsi per le Prove INVALSI: Materiali e Risorse Utili

Sebbene il voto delle Prove INVALSI non influisca sulla media finale, è comunque consigliabile prepararsi adeguatamente, per affrontare i test con maggiore serenità e sicurezza. L’Istituto INVALSI mette a disposizione degli studenti e degli insegnanti numerosi materiali ed esempi di prove, che possono essere utilizzati per esercitarsi e per familiarizzare con la tipologia degli esercizi. Questi materiali sono disponibili sul sito web dell’INVALSI. Esercitarsi con gli esempi di prove permette di comprendere meglio la struttura dei test, le tipologie di domande e le competenze richieste, e di affrontare le prove di marzo con maggiore consapevolezza.

Share This Article
Leave a Comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *